Informativa sul trattamento dei dati personali dei partecipanti al Webinar Soci dell’11 maggio 2022 tramite piattaforma on line “www.assembleavirtuale.it

Artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 679/2016 – Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali

Banca Popolare Pugliese, con Sede Legale in Via Provinciale per Matino 5 73052 Parabita (Le) e Sede Amministrativa e Direzione Generale in Via Luzzatti 8, 73046 Matino (LE), quale Titolare del trattamento (di seguito anche la “Banca” o il “Titolare”), informa che i dati personali forniti per accedere alla piattaforma on line “www.assembleavirtuale.it”, tramite cui è gestito il Webinar dell’11 maggio p.v. con i Soci della Banca, sono trattati per dare esecuzione alla richiesta di registrazione e partecipazione all’incontro e per la gestione dei relativi lavori.

Si segnala, inoltre, che, in occasione dello svolgimento dell’incontro, è prevista la registrazione audio e video degli interventi a soli fini di documentazione e/o per l’eventuale messa a disposizione anche dei soci, dipendenti, agenti e collaboratori della Banca che non abbiano potuto parteciparvi.

Il trattamento dei dati personali in esame è, quindi, necessario per dare esecuzione alla richiesta di accredito e di partecipazione all’incontro, tramite abilitazione all’accesso alla piattaforma on line, e per il perseguimento dei legittimi interessi del Titolare allo svolgimento delle attività organizzative, tecniche e di sicurezza necessarie per la gestione dell’incontro in streaming. Il mancato rilascio, anche parziale, dei dati personali richiesti per la registrazione e autenticazione (c.d. login) potrebbe precludere all’utente l’accesso alla piattaforma e la partecipazione all’incontro.

Per tali finalità, i dati dell’utente sono trattati con procedure automatizzate e possono essere conosciuti solo dal personale a ciò autorizzato della Banca, della società RP Office and Design di Ivan Rogondino – che fornisce i servizi organizzativi e tecnici correlati alla gestione della suddetta piattaforma on line e che opera quale responsabile del trattamento per conto della Banca – e di eventuali soggetti che operino quali sub responsabili.

I dati saranno conservati per il tempo necessario alla gestione dell’incontro e delle connesse attività organizzative ed amministrative, ferma l’ulteriore conservazione a fini di documentazione dei lavori e messa a disposizione dei soggetti non partecipanti di cui sopra.

Le disposizioni del GDPR (artt. 15-22) garantiscono ad ogni utente, quale interessato, il diritto di accedere in ogni momento ai dati che lo riguardano e di ottenerne copia, di rettificarli od integrarli se inesatti o incompleti, di cancellarli od ottenere la limitazione del loro trattamento se ne ricorrono i presupposti, di opporsi al loro trattamento per motivi legati alla situazione particolare della medesima persona, nonché di presentare reclamo al Garante Privacy per la tutela dei suoi dati personali e diritti, ove ritenga che siano stati violati.

Per ogni eventuale chiarimento o richiesta in ordine al trattamento dei dati personali che lo riguardano, l’interessato potrà rivolgersi al Responsabile Protezione Dati (DPO – Data Protection Officer), contattabile presso la Banca Popolare Pugliese, quale Titolare del trattamento, via Luzzatti, 8 – 73046 Matino (LE), oppure inviando una e-mail all’indirizzo dpo@bpp.it.

Aggiornamento all’11/05/2022